EUROBICI MILANO organizza la 1° Rando della Brianza.

Vi inviatiamo a pedalare sulle strade dei campioni dove già i nostri tesserati si allenanno tutte le domeniche e conoscono benissimo il territorio, il ritrovo e la partenza sono situati in un luogo suggestivo nel pieno centro di Milano nel nuovo quartiere Isola.

La partenza e l'arrivo si svolgeranno presso l'oratio SACRO VOLTO di Via Sebenico n. 31.

Il percoso prevede dopo una prima parte di strada pianeggiante per uscire da Milano e raggiougere Monza, dove ada accogliervi ci sarà la suggestiva Villa Reale di Monza e il suo parco, da qui affiancheremo le mura per iniziare un tratto in continuo falsopiano con qualche piccolo accenno di salita per scaldare le gambe e spezzare il fiato in direzione Lago di Pusiano affronteremo la salita al Lago di Segrino dove è posto il Controllo e ristoro. Dopo qualche km intorno al Lago ci dirigeremo verso Canzo-Asso dove gli atleti potranno scegliere il percorso girando a sinistra prima della stazione per quello corto di 100 KM., non molto impegnativo ma altalenante, invece per gli atleti del proseguiranno per affronare il percorso da 200 km. ideale per i più allenati, questi dovranno proseguire per il Ghisallo, ma appena inizia la strada di Magreglio precisamente al cartello di Lasnigo dovranno svoltare a destra in direzione della valle di Crezzo dove affronteremo le vere e proprio salite.

Sin da subito impegnativa si sale fino alla Madonnina per poi riprendere la strada di Magreglio per il Ghisallo e arrivati in cima svolteremo per i piani di Rancio da qui giù in picchiata per Guello e po Lezzeno E costeggeremo il lago sponda di Como per risalire alla fino alla Colma da Nesso. Scenderemo nuovamente fino alla stazione di Canzo dove ci aspetterà il 2° controllo. Appena ripresi un attimo potremmo affontare il rientro a Milano, subito dopo la stazione svolteremo alla nostra destra per affrontare la seconda parte del percorso sempre in falsopiano fino ad Albese con Cassano per poi raggiungere in discesa Lipomo, Attenzione non finisce qui bisogna rentrare a Milano continuando a fare continui sali e scendi da Lipomo a Cantù e poi Cermenate sono tutti piccoli strappi ma che si fanno ormai sentire. Acermenat la strada ormai eè tutta pianura anzi in leggera discesa ma quasi sempre il ciclista è controvento.

QUOTA DI ISCRIZIONE € 15,00 (entro il 30 settembre), il giorno della manifestazione il costo è di € 20,00.

Convenzione per iscrizione societaria: ogni 10 atleti paganti 1 iscrizione omaggio (per questo tipo di iscrizione vi preghiamo di contattare telefonicamente Enrico oppure via mail all'indirizzo asdeurobicimilano89@gmail.com) 

Per il pagamento effettuare bonifico bancario intestato a:  TOLVE ENRICO  IBAN:  IT04Q3608105138275905875906

Causale: Partecipazione Randonnèe 2022 "Rando della Brianza"

Una volta eseguita l'iscrizione vi preghiamo cortesemente di inviare copia del bonifico effettuato al seguente indirizzo mail: randodellabrianza@gmail.com

oppure a mezzo paypal intestata a asdeurobicimilano89@gmail.com

 

 

percorso KM 200 scaricabile sul sito openrunner al seguente link :

    https://www.openrunner.com/route-details/15571799 

 

percorso KM 100 scaricabile sul sito openrunner al seguente link :

    https://www.openrunner.com/route-details/15550349

 

“ ATTENZIONE “

A FRONTE DELLE DIRETTIVE DATE DA ARI LOMBARDIA IN DATA 06/02/2018 INERENTI LA RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE OCCORRE PRESENTARE:

PER ISCRIZIONE: OCCORRE CONSEGNARE COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO IN CORSO DÌ VALIDITA’.

N.B. CHI SI PRESENTA SPROVVISTO DELLA COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO NON VERRA’ ISCRITTO ALLA MANIFESTAZIONE.

 

* VIGE REGOLAMENTO ACSI e ARI 2022